
La
legge H.A.C.C.P.

Hazard
Analisys and Critical Control Point
L'introduzione della legge HACCP (Hazard Analisys and Critical Control Point)
ha come obiettivo la responsabilizzazione delle industrie alimentari,
le quali devono garantire che la preparazione, la
trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto,
la distribuzione, la manipolazione, la vendita, la fornitura, comprese la
somministrazione dei prodotti alimentari siano effettuati in modo igienico.
La
HACCP tutela la salute del consumatore facendo adottare tutte le misure
necessarie per garantire la sicurezza e la salubrità dei prodotti alimentari
nelle fasi successive la produzione primaria.
La legge obbliga ad assumere
metodi organizzativi con il fine di rimuovere a monte le situazioni di pericolo
che possono provocare eventi di danno alla salute pubblica, infatti
l'essenza della
colpa è nella prevedibilità e nella prevenibilità
di un fatto, per
cui sono richieste: